Acquistare
SushiSwap (SUSHI)

Negli ultimi tempi, la Finanza Decentralizzata (DeFi) ha registrato una crescita significativa. Uno dei progetti di punta di tale rivoluzione finanziaria è senza dubbio SushiSwap, ossia una fork del codice di UniSwap, che in poco tempo ha catalizzato una base di utenti davvero invidiabile. Nel panorama degli smart contracts cd. “Automated Market Maker”, Sushiswap è diventato uno dei protocolli più solidi sul mercato, avente l’obiettivo principale di migliorare quelle carenze sperimentate dal precursore e fratello maggiore UniSwap. Vediamo assieme come.

Mercati Sushiswap

Comm. Valutazione Sicurezza Migliori usi Bonus Metodi di pagamento
bingX

BingX

Commissione sullo spot – dallo 0,1% allo 0,2% per maker e taker. Per i futures standard – 0,045%. A livello base – 0,02% maker e 0,05% taker, a livello VIP 1 – 0,006% e 0,0475% rispettivamente.

5/5

È adatta sia ai trader principianti sia agli utenti più esperti che cercano una piattaforma facile da usare e ricca di funzioni per il trading di criptovalute

Premi KYC, per il deposito, premi per il trading

PayPal
Visa
Mastercard
+1
Crypto
HTX

HTX

Commissione di base sul mercato spot – 0,2% maker e taker. Commissione di base Huobi per le transazioni con i futures USDT-M – maker 0,02%, taker 0,06%. Transazioni con contratti COIN-M – maker 0,02%, taker 0,05%. Commissioni di base per le opzioni BTCUSDT – maker 0,002%, taker 0,005%. ETHUSDT – maker 0,0005%, taker 0,00125%.

4/5

Set regalo per transazione dopo la registrazione entro 24 ore + 10% di sconto sulla commissione

Set regalo per transazione dopo la registrazione entro 24 ore + 10% di sconto sulla commissione

Visa
Mastercard
PayPal
+1
Crypto
Ledger

Ledger

Users are also free to choose from three different levels of fees (high, standard and low) for a transaction, or a custom fee if you are an advanced user.

4.5/5

L'acquisto di criptovalute tramite Ledger può essere conveniente per coloro che apprezzano la sicurezza, la convenienza e la possibilità di gestire attivamente i propri investimenti

Fino a 50 dollari in Bitcoin acquistando un portafoglio Ledger

PayPal
Mastercard
Visa
+1
American
ChangeNow

ChangeNow

Network fee for the deposit transaction from a customer's wallet; network fee for transferring coins to our liquidity provider; trading fees that our liquidity providers charge; network fee for sending the exchanged funds to the customer.

3/5

Fornisce un'API per la creazione di portafogli e gateway di pagamento per l'uso quotidiano e per le aziende

Cashback su ogni transazione a partire dallo 0,1%

Visa
Mastercard
UnionPay
+1
Sepa logo 1
Paybis

Paybis

La commissione standard di Paybis è del 2,49%. Bonifico bancario UE: commissione di elaborazione del pagamento dello 0,05% o di almeno 2 euro. Commissione Paybis 0,99%.

4.5/5

Acquisti di criptovalute con carta di credito/debito

Cashback su ogni transazione a partire dallo 0,1%

Visa
Mastercard
Skrill
+1
Neteller
Trezor

Trezor

Consente di definire le proprie commissioni di transazione. È possibile scegliere una delle quattro categorie seguenti: low, economu, nоrmаl o hіgh.

4.5/5

Trezor non viene utilizzato solo per conservare le criptovalute, ma anche per gestirle, garantire la sicurezza e aumentare la consapevolezza dei rischi nello spazio delle criptovalute

Portate la sicurezza al livello successivo con uno sconto del 20% sugli elementi essenziali per la sicurezza e sugli accessori per portafogli hardware

Mastercard
Visa
google pay
+2
apple pay
Crypto

Poloniex

Commissione di prelievo 0,000079 – Commissione di prelievo 0,155% – Commissione di prelievo 0,145%.

3.5/5

Adatto ai trader alla ricerca di altcoin. Dispone di una varietà di coppie di trading e di funzioni per il trading a margine.

Bonus di benvenuto sotto forma di cedole spot fino a $1000. Bonus per il trading sui futures sotto forma di cedole.

Visa
ecopayz
Crypto

Bitfinex

Commissione di prelievo 0,0004 – Commissione di prelievo 0,20% – Commissione di prelievo 0,10%.

4.2/5

Adatto ai trader professionisti, offre strumenti sofisticati e un'elevata liquidità.

18% di commissioni dai referral di livello 1, 6% dai referral di livello 2 e 2% dai referral di livello 3.

Bitcoin
apple pay
Mastercard
+1
Visa

Uno sviluppatore pseudonimo, “Chef Nomi” e altri due sviluppatori, “OxMaki” e “SushiSwap”, sono diventati i fondatori di SushiSwap nell’agosto 2020. Il team fondatore ha creato le basi di SushiSwap copiando il codice open source di Uniswap. Sorprendentemente, il progetto ha ottenuto molti utenti subito dopo il lancio, ed a settembre 2020, Binance aveva già aggiunto il token alla sua piattaforma di exchange.
Nello stesso mese, il creatore di SushiSwap Chef Nomi senza avvisare nessuno ha incassato un quarto del pool di finanziamento degli sviluppatori del progetto, che valeva più di tredici milioni di dollari all’epoca. Tale azione ha portato ad una vera isteria tra gli altri detentori del token, oltre che ad accuse di truffa, cosa che lo ha portato a restituire i fondi al pool scusandosi con gli investitori. Poco dopo, il sei settembre, lo Chef ha consegnato il progetto nelle mani di Sam Bankman-Fried, CEO dell’exchange di derivati FTX e della società di trading quantitativo Alameda Research.
SushiSwap oggi è uno degli exchange decentralizzati (DEX) che vengono eseguiti sulla grande blockchain di Ethereum. Esso incoraggia l’operatività degli utenti offrendo dei buoni incentivi quali alcuni meccanismi di compartecipazione alle entrate. SushiSwap funziona con i suoi contratti intelligenti AMM (Automatic Market Maker) personalizzati ed integra molte funzionalità tipiche della DeFi.
Il suo market maker automatizzato utilizza contratti intelligenti per facilitare il trading automatizzato tra due criptovaluteutilizzando i meccanismi di “pool della liquidità” così da ottenere quei volumi che sono necessari per ogni DEX.

sushiswap interfaccia

Se vuoi usare SushiSwap, il primo passo da fare è quello di acquisire alcune quantità di ETH, e per farlo rapidamente, puoi provare registrandoti su un exchange centralizzato che supporti depositi di valuta fiat.
Il primo passo sulla piattaforma SushiSwap sarà poi quello di selezionare un pool di liquidità, cosa che potrebbe richiedere una piccola ricerca sugli asset crittografici disponibili. SushiSwap non obbliga i progetti a passare attraverso un processo di verifica KYC, quindi è sempre meglio fare preventive ricerche personali allo scopo di evitare progetti fraudolenti che popolano lo scenario degli exchange decentralizzati (i quali per definizione non hanno alcun intermediario che possa governare e tutelare gli scambi tra utenti).
Dopo aver scelto il progetto che preferisci dovrai collegare a SushiSwap un portafoglio che supporta i token ERC-20 utilizzando il pulsante “collega al portafoglio” nella schermata principale. Questa azione ti guiderà attraverso un processo di installazione.
Dopo aver configurato il portafoglio, aggiungi le tue risorse al tuo pool di liquidità preferito, e riceverai i token SLP quali ricompensa. Il valore dei tuoi token aumenterà in base ai pool di liquidità e potrai anche utilizzarli per la cd. yield farming.
Come funziona SushiSwap
SushiSwap facilita l’acquisto e la vendita di diversi tipi di criptovalute tra gli utenti per le quali l’utente paga una commissione di scambio pari allo 0,3%. Da queste commissioni, i fornitori di liquidità intascheranno lo 0,25% mentre il restante 0,05% andrà distribuito tra i possessori del token SUSHI.
Il token SUSHI consente agli utenti di partecipare alla governance complessiva del protocollo SushiSwap. Essi possono facilmente pubblicare le proprie proposte sul forum SushiSwap affinché gli altri detentori del token le discutano e votino conseguentemente alle proprie convinzioni.
Gli investitori del pool di liquidità SushiSwap otterranno i cd. “token SushiSwap Liquidity Provider” (SLP). Con questo token potranno poi recuperare senza problemi sia i fondi che le commissioni criptate guadagnate per il loro contributo. Gli utenti hanno anche l’opportunità di contribuire al trading di coppie che devono ancora essere create. Tutto ciò che devono fare è fornire la liquidità crittografica per i pool che verranno. Essendo i primi fornitori di liquidità, essi stabiliranno il rapporto di cambio iniziale, ossia il prezzo.
SushiSwap consente agli utenti di fare trading di criptovalute senza il controllo di un amministratore centrale, come invece accade per gli exchange centralizzati quali ad esempio Binance. Sono le persone che hanno il token SUSHI a prendere ogni decisione riguardante la piattaforma SushiSwap.

Grafico avanzato Sushiswap in tempo reale

SushiSwap offre commissioni di transazione inferiori rispetto a molti exchange centralizzati. Gli utenti SushiSwap pagano una commissione dello 0,3% per l’adesione a qualsiasi pool di liquidità. Su SushiSwap, una percentuale maggiore delle commissioni generate entra direttamente nelle casse dei suoi utenti. Gli utenti che finanziano i suoi pool di liquidità ottengono ricompense esorbitanti per i loro sforzi, inoltre, tali premi saranno doppi con riferimento al pool di liquidità SUSHI/ETH.
L’exchange utilizza una governance basata sulla comunità per promuovere una maggiore partecipazione e coinvolgimento dei propri utenti. Inoltre, gli sviluppatori mantengono una certa percentuale di token SUSHI di nuova emissione per finanziare diversi piani di implementazione futura. Tuttavia, è la community di SushiSwap a votare per l’erogazione del fondo. SushiSwap si è occupata anche delle critiche a Uniswap in merito ai venture capitalist che interferiscono sulla piattaforma. Sushiswap ha eliminato i problemi di decentramento di Uniswap dotando i titolari di SUSHI di totali diritti di governance. La piattaforma garantisce che i venture capitalist vengano così completamente esclusi attraverso un approccio più equo in termini di allocazione dei token.
Lo staking e l’agricoltura sono tra le funzionalità di SushiSwap di cui gli utenti DeFi godono senza restrizioni di alcun tipo. Queste funzionalità non sono molto impegnative ma offrono un ROI (ritorno d’investimento) significativo. Ad ogni modo, gli utenti meno esperti preferiscono lo staking rispetto al trading.

Un portafoglio conforme allo standard ERC-20 è quello che ci serve per conservare i token di SushiSwap. Fortunatamente, ce ne sono molti di disponibili da considerare. La quantità di SUSHI che si ha e l’uso che se ne vuol fare sarà ciò che determina il tipo di portafoglio da noi scelto.
Per stare sul tradizionale possiamo affidarci ad un portafoglio hardware come il Trezor Model T che è il portafoglio hardware di seconda generazione di Trezor e viene fornito con molte delle stesse funzionalità del suo competitor Ledger Nano X, anch’esso nella stessa fascia di prezzo.
Tuttavia potremmo scoprire che fa al caso nostro un “hot wallet”: si tratta di portafogli online compatibili con i browser web. I membri SushiSwap che fanno scambi frequenti o quelli con un numero limitato di monete SUSHI di solito optano per questo tipo di portafoglio per la rapidità d’uso in quanto sono sempre pronti sottoforma di estensione web del nostro browser predefinito. Si consiglia alle persone che desiderano utilizzare hot wallet di scegliere un servizio con una buona reputazione e misure di sicurezza affidabili quale ad esempio MetaMask.

Le SUSHI previsioni per il futuro sono estremamente variabili e speculative. Alcuni analisti ritengono che SUSHI possa crescere significativamente nei prossimi anni, mentre altri sono più cauti. Ecco alcune proiezioni:

YearMinimum PriceMedio PriceMaximum Price
2025$0.69$1.54$1.70
2026$1.67$1.89$1.99
2027$2.30$2.57$2.85
2028$3.00$3.27$3.54
2029$3.00$3.27$3.54
2030$3.71$3.97$4.26

In sintesi, SushiSwap offre diverse opportunità di guadagno per i suoi utenti. L’exchange facilita il rapido scambio di risorse crittografiche e offre modi semplici per guadagnare token crittografici. A differenza del suo predecessore, il token SushiSwap consente agli utenti di guadagnare SUSHI continuamente, anche senza criptovalute versate in un pool di liquidità. Inoltre coloro che detengono il token nativo partecipano anche alla governance di SushiSwap.
SushiSwap ha avuto alcuni problemi all’inizio, come una scarsa sicurezza e un’inflazione illimitata. Questo è il motivo per cui il fondatore ha potuto rimuovere senza ostacoli il denaro degli investitori. Tuttavia, l’azione del CEO ha aiutato la piattaforma a migliorare i propri difetti facendola diventare più decentralizzata e sicura rispetto a prima.

Storie di punta